In molti sono titubanti nel viaggiare durante il mese del Ramadan, per cui ecco il mio punto di vista, dopo aver vissuto il Ramadan in prima persona in Marocco:
Viaggiare o non viaggiare durante il Ramadan?
Ecco qui alcune rivelazioni e false leggende sul Ramadan.
Innanzitutto il Ramadan è il mese del digiuno.
I musulmani e chiunque voglia, digiunano dall’alba al tramonto (no non possono bere neanche acqua).
Per i turisti però poco cambia. Non siete obbligati a non mangiare.
I negozietti e localini più locali (si intende quelli frequentati più da marocchini che da turisti) chiuderanno del tutto durante la giornata, mentre altri avranno degli orari ridotti che in genere vanno dalle h9 alle h17. Altri rimarranno semplicemente aperti, soprattutto quelli più turistici, andando in pausa al tramonto per consumare il pasto che spezza il digiuno.
Per cui amica mia se hai ordinato dell’Attay alla menta proprio in quel momento: “aspetta n’attimo che prima magno” sarà la risposta.
La risposta alla vostra domanda è si! Potete viaggiare durante il Ramadan e sarà anche un esperienza unica, poter vedere i credenti pregare in massa alla Koutoubia, poterli vedere condividere un pasto assieme nel momento più importante della giornata e della loro vita da credente, è tutto molto spirituale e si sente ancora di più il senso di comunità all’interno del Marocco. Sconsiglio piuttosto di viaggiare durante i tre giorni della festa del sacrificio, li per davvero troverete giusto il Burger King aperto e alcuni riad chiudono in anticipo le prenotazioni per tali giorni, per poter tornare a casa dalla famiglia.